Bisogna Saper Compensare: incontro di approfondimento sul tema adolescenti e dislessia
Instudio Trissino organizza Martedì 18 Luglio una serata di approfondimento sul rapporto adolescenti e dislessia, dall’evocativo titolo Bisogna Saper Compensare.
Molte volte il biennio delle scuole superiori diventa uno scoglio per i ragazzi e per le famiglie. Le ragioni sono molteplici, perché questo ‘salto’ può provocare una richiesta di prestazioni diverse da parte della scuola. Queste richieste possono far emergere delle difficoltà che non erano prima conosciute e che sono, quindi, apparentemente nuove.
Anche per le persone che dispongono di una diagnosi DSA può essere opportuno, in questo momento, ridefinire con cura e con attenzione l’uso degli strumenti compensativi. Il concetto di base è che non si tratta di una scuola ‘difficile’ o di una scuola ‘sbagliata’, perché i problemi possono avere una causa e una natura diverse.
L’incontro di approfondimento sul rapporto adolescenti e dislessia Bisogna Saper Compensare si propone di analizzare quali sono gli strumenti compensativi adeguati e di sottolineare il fatto che essi non devono essere uguali per tutti. Le domande sorgono quindi spontanee, ovvero:
‘Quali strumenti usare?’
E ancora:
‘Gli strumenti sono sempre utili?’
Come cambiano i sintomi DSA nell’adolescenza
La serata si propone di affrontare con cura il cambiamento degli strumenti compensativi nell’età adolescenziale. I problemi che si pongono all’orizzonte possono, infatti, interessare il metodo di trattamento da parte degli insegnanti dei ragazzi con DSA, in merito all’età e alla natura del disturbo.
E’ quindi importante sfatare il mito dell’insegnate che deve lavorare di più perché in classe vi sono studenti con DSA, con chiare spiegazioni dei metodi a disposizione e dei corretti sistemi da impiegare.
La serata andrà quindi ad approfondire l’argomento degli strumenti compensativi in merito alla memoria di lavoro, se essa deve essere potenziata e compensata, analizzando e capendo perché gli audiolibri non sono sintesi vocali e approcciando la questione dello studio su testo sintetico oppure originale, affrontando al contempo il rapporto fra le vecchie e le nuove tecnologie.
La serata di approfondimento Bisogna Saper Compensare organizzata da Instudio Trissino è aperta a insegnanti, educatori, genitori e studenti delle superiori.
Le iscrizioni si chiudono venerdì 15 luglio e il costo è di 10 euro a persona e 15 euro la coppia di genitori.
Per richiedere informazioni o fermare il posto alla serata è possibile chiamare in sede, scrivere una mail all’indirizzo info@instudiotrissino.it o impiegare il comodo form di contatti presente nel sito.
BISOGNA SAPER COMPENSARE
Adolescenti e dislessia: Dott.ssa Anna Ferrari
Strumenti compensativi: Dott.ssa Daniela Ferrari
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!