// First try loading jQuery from Google's CDN // Fall back to a local copy of jQuery if the CDN fails Chi Siamo | Instudio Trissino Centro Educativo riconosciuto Regione Veneto

INSTUDIO TRISSINO

Instudio Trissino

Tutti i più grandi maghi della storia hanno iniziato essendo niente di più di quello che siamo noi: studenti. Se loro ce l’hanno fatta, perché noi no?
Harry Potter

Vi diamo il benvenuto nel portale InStudio Trissino, centro educativo riconosciuto dalla Regione Veneto nato nel 2013. Prima di presentarci desideriamo raccontarvi quale è il nostro scopo, la nostra ‘mission’, come viene definita ai giorni nostri.

Il nostro progetto è ampio, abbraccia molti servizi alla persona, dedicati a studenti, adolescenti, bambini, genitori e adulti. In ogni proposta ci impegniamo a mettere la persona al centro dei nostri servizi, con l’obiettivo di affiancare gli studenti nel loro percorso scolastico e di offrire un supporto psicologico completo a chi lo necessita.

Possiamo parlare di un procedimento particolare, che non chiede alla persona di adattarsi al metodo imposto, ma che vede il nostro centro impegnarsi, su tutto, a comprendere quali sono le reali esigenze e le peculiarità del singolo, per generare un processo di miglioramento ‘inverso’, dove l’individuo è al centro della nostra attenzione.

 

InStudio Trissino: i nostri servizi

E’ ora arrivato il momento di presentarci. InStudio nasce come puro centro educativo e ha saputo evolversi nel corso del tempo, offrendo una pluralità di servizi alla persona. Il cuore del centro va ricercato nell’affiancamento agli studenti, un servizio diversificato e ricco di sfumature, che si adatta allo studente.

Perché il centro si adatta allo studente e non viceversa? Personalizziamo ogni incontro perché il nostro scopo è di raggiungere risultati efficaci e duraturi, che non si limitano alla pura assistenza ai compiti o allo studio attraverso il Doposcuola Plus e gli incontri individuali per ogni fascia di età, ma che si sviluppa nel potenziamento complessivo delle doti dello studente-persona.

Sì, perché lo studente è, prima di tutto, una persona, con i suoi tratti caratteriali, con le sue peculiarità e con le sue passioni. Il nostro lavoro si svolge nell’ottica dell’inclusione, con un approccio educativo di tipo metacognitivo, perché siamo noi ad adattarci e a calarci nella quotidianità dello studente, perché è nostra cura costruire un percorso sartoriale, all’interno di un setting che non si propone rigido ma fluido ed elastico.

Il nostro è un lavoro di equipe, che associa specifiche competenze e le lega con il confronto e la cooperazione dei diversi saperi.

 

InStudio Trissino: l’approccio inclusivo

Proponiamo lo stesso approccio messo in pratica con la persona-studente nell’attività di prevenzione, accertamento, potenziamento e riabilitazione per difficoltà di apprendimento e DSA. Impegniamo un pool di psicologi, educatori e insegnanti nell’accertamento e nella successiva riabilitazione delle problematiche con un approccio inclusivo, che si modifica e si adatta in base alle caratteristiche proprie della persona.

Si tratta di un percorso complesso, strutturato e completo, di un approccio professionale al quale noi di Instudio Trissino crediamo, perché sa dimostrarsi abile nel donare risultati tangibili e concreti, durevoli nel corso del tempo.

Proponiamo servizi dedicati al mondo dei non-studenti, quali la formazione agli adulti e l’organizzazione di incontri con adulti e genitori. I servizi comprendono l’accertamento DSA per adulti, le lezioni individuali per adulti, gli incontri divulgativi formativi e il supporto genitoriale. Anche in questo caso il nostro punto di partenza non è il metodo ma la persona, che si pone al centro di un processo di analisi completo e strutturato.

InStudio Trissino: i professionisti

 

Daniela Ferrari

Founder e Tutor dell’Apprendimento, Tutor DSA, Tutor ADHD

Dopo la laurea in Storia si è specializzata nei processi dell’apprendimento, nella gestione delle difficoltà legate allo studio e nella didattica metacognitiva.

Ha conseguito un Master sui DSA-BES e difficoltà scolastiche specializzandosi sull’individuazione di possibili Disturbi dell’Apprendimento, sull’ interpretazione della diagnosi col fine di strutturare il metodo di studio con il corretto uso degli strumenti compensativi, sulla stesura del PDP e sulla relativa normativa. Si è formata nell’ADHD e nei relativi interventi.

Costantemente in aggiornamento su tutto ciò che riguarda l’apprendimento ha completato il corso La  Neuroscienza dell’Empatia con supervisione scientifica del Prof. Giacomo Rizzolati e il corso di specializzazione sulla Clinica Psicoanalitica dei Nuovi Sintomi con supervisione scientifica del prof. Massimo Recalcati.

Anna Ferrari

Psicologa Clinica (n° 7628 sez. A)

Dopo la laurea in Psicologia ha ottenuto l’attestato di criminologia-criminalistica.

Ha conseguito un Master sui DSA e difficoltà scolastiche con focalizzazione sulla diagnostica e l’interpretazione della diagnosi.

E’ esperta nelle dinamiche adolescenziali e genitorialità.

Costantemente in aggiornamento ha completato il corso di specializzazione sulla Clinica Psicoanalitica dei Nuovi Sintomi con supervisione scientifica del prof. Massimo Recalcati.

Si è specializzata nell’ADHD e nei relativi interventi e sulla psicologia dell’emergenza (Psychological Firt Aid. John Hopkins University).

Chiara Belluzzo

Tutor in Matematica, Fisica e Chimica

Laureata in Ingegneria Chimica e Dei Materiali
è specializzanda in Ingegneria dei Materiali
 

Nicola Viale

Tutor in Matematica, Fisica, Elettronica, Elettrotecnica, Sistemi

Laureando in Ingegneria Elettronica

Michela Mantese

Tutor in Matematica, Fisica, Chimica,

Laureanda in Ingegneria Biomedica

Arianna Gentilin

Tutor in Chimica, Matematica, Fisica

Laureata in Chimica Industriale
Specializzanda in Chimica Industriale

Andrea Fabbian

Tutor in Latino, Greco, Francese e Italiano

Laureato in Filologia Moderna. 
È insegnante in istituti secondari di primo e secondo grado.

Lucrezia Fortuna

Tutor in Inglese e Spagnolo

Laurea in Lingue e Letterature Straniere
è specializzanda in Linguistica

Beatrice Scalchi

Tutor in Chimica, Fisica e Matematica

Laureanda in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Francesca Lucisano

Tutor in Filosofia, Storia, Italiano

Laureata in Filosofia
è specializzanda in Scienze Filosofiche.
È insegnante in istituti secondari di primo e secondo grado

Caterina Meggiolaro

Tutor in Tedesco e Inglese

Laureata in Lingue Moderne per la Comunicazione e Cooperazione Internazionale
è specializzanda in Lingue Moderne per la Comunicazione e Cooperazione Internazionale.

Fabio Frighetto

Tutor in Matematica, Fisica, Chimica

Pluriennale esperienza in tutoraggio a studenti di scuole secondarie e universitari.

Tommaso Steccanella 

Tutor in Matematica, Fisica, Meccanica e Disegno Tecnico

Laureato in Ingegneria Gestionale.

Gaia Dal Molin

Tutor DSA, Doposcuola e Materie Umanistiche

Laureanda in Scienze Psicologiche delle Risorse Umane, delle Organizzazioni e delle Imprese.

Matteo Scalabrin

Tutor in Informatica, Matematica e Fisica 

Laureato in Ingegneria Gestionale
è specializzando in Ingegneria Gestionale

Giacomo Rancan

Tutor in Matematica, Fisica, Meccanica, Sistemi e Disegno Tecnico

Laureato in Ingegneria Gestionale

INFORMAZIONI

Via Dell'Industria, 93  36070 Trissino (VI) | +39 339 4876 813
Per contattarci: info@instudiotrissino.it o compila il Form al Tab "Contattaci"